top of page

poesia d' amore per la "calabria"

  • paobel4
  • 9 set
  • Tempo di lettura: 2 min

❤️ imperfetta, spontanea, autentica e meravigliosamente vera


Un viaggio che parla all’anima (con qualche regola non scritta)


La Calabria non si visita soltanto: si vive, si accetta, si abbraccia.

È una terra che ti conquista nei "dettagli", quelli che emozionano e ti restano nel cuore.


Ciò che amo di più?

L’ allegria della sua gente, sempre pronta ad accoglierti con un sorriso sincero, e la qualità straordinaria del cibo: piatti freschi, genuini, che nascono da una terra generosa.


🌊 Tra mare e montagne: una bellezza che non urla, ma incanta!


Il mare regala acque cristalline e spiagge dal fascino selvaggio, ancora poco toccate dal turismo di massa.

Sono angoli da scoprire piano, dove sotto la superficie si nasconde un patrimonio naturale unico.

Sulla terraferma, castelli e fortezze si affacciano sul blu, custodi silenziosi di una storia antica che profuma di Magna Grecia.


Ma la Calabria non è solo mare: anche le montagne sanno sorprendere.

Laghi incantati, sentieri da trekking, natura incontaminata.

Qui puoi vivere esperienze autentiche, tra paesaggi, cultura e tradizione.



GUIDA DELLE REGOLE NON SCRITTE MA CHE E' MEGLIO CONOSCERE


🚗 Parcheggi:


Se vedi una sedia, una cassetta o un oggetto messo "casualmente" su uno stallo…

NON parcheggiare.

È un posto “prenotato”, invisibile ma intoccabile.


Scontrini alternativi:


Ricevuta scritta a mano, foglietto volante, o un semplice "ci siamo capiti"?

Tranquillo, vale lo stesso giusto?!


Commesse:


In alcuni negozi, non aspettarti di essere servito con entusiasmo.

Capita che sia tu a dover **convincere la commessa** a prestarti attenzione e non il contrario

Ma in fondo se sei entrato, qualcosa vorrai… e allora perchè disturbarsi a chiedere..ahaha


Ristoranti:


Calcola almeno **due ore** per mangiare.

Servizio lento? Ordini sbagliati? Nessuno parla inglese?

Fa tutto parte dell’esperienza.

Quando arriva il piatto, **ti dimentichi tutto**: la qualità è da applausi.



LA GIORNATA IDEALE (secondo me)


"Sveglia lenta", ma se riesci ad arrivare in spiaggia verso le 9, sei il re: la sabbia è tutta tua, le onde ti parlano, il mondo dorme ancora.

Colazione: "graffa e caffè freddo" o meglio ancora, l'indimenticabile "latte di mandorla" .

Mattina al mare, o se ami lo sport puoi esplorare

Moto d'acqua, calette nascoste, beach volley o calcio e wind serf con gli amici.

Se ami la cultura, vai a scoprire le meraviglie della **Magna Grecia**.

A pranzo si fa sul serio: **parmigiana, peperoni e patate, (per i coraggiosi sardella) vino rosso e pane di Cutro (suggerisco di andare a mangiare da "Buon Appetito" gastronomia tipica calabrese di Crotone ma vi conviene prenotare prima e verificare gli orari perchè è sempre pieno.

Formaggi come "provola e butirro", insaccati come "soppressata e capocollo", e se vuoi fare rigorosamenti accompagnati dal pane "pitta"

Merenda con i gelati: "mattonelle", i gelatini del "Bar Moka" di Crotone, o il mitico Tartufo di Pizzo.

* Cena sul mare con una **pizza o calzone**, e infine…

**Amaro del Capo e stelle**.


✨ **In conclusione: la Calabria è così


È una terra che non si vende, ma si regala.

Un viaggio dove ogni scorcio è un’emozione,

dove la bellezza non è perfetta ma è vera,

dove ogni sorriso ti resta dentro,

e ogni sapore racconta una storia.


"La Calabria non si dimentica.

La Calabria si sente.

Nell’anima."



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Ciao Mondo, come stai oggi?

Ciao, mondo! Come stai oggi? Parliamo del mondo dentro di noi o di quello esterno? Parliamo di ciò che ci circonda o di ciò che sentiamo?...

 
 
 

Commenti


© 2023 by Pao Bel Artist

bottom of page